
GALEOTTO DI UN BISCOTTO!
16 Febbraio 2022
Un laboratorio di produzione dolciaria che ogni giorno sforna biscotti di varie tipologie e gusti, dando un’opportunità di lavoro ai detenuti. Un modello di impresa sociale virtuoso e sostenibile. Parliamo della Banda Biscotti, che dal 2008, sforna, confeziona e vende pasticceria secca biologica.
Con i suoi 300 mq di ampiezza e gli oltre 200 kg di biscotti realizzati per turno di lavoro, il laboratorio della Scuola dell’Amministrazione Penitenziaria di Verbania (Piemonte) è il principale sito produttivo della Banda. La collocazione al di fuori dalle mura detentive, nell’ambito di una struttura “ibrida” del Ministero della Giustizia, rappresenta uno dei punti di forza di questo progetto/percorso.
Gli addetti ai lavori sono appunto i detenuti, che attraverso una formazione specifica, creano i deliziosi prodotti. La valenza dei biscotti è duplice chiaramente, da un lato c’è la bontà di un alimento genuino, dall’altro si tratta di un percorso di inclusione sociale, un progetto attraverso il quale si creano relazioni e una vita quanto più possibile vicina alla normalità. La formazione professionale che i detenuti ricevono, permette loro, una volta usciti dalla struttura, di avere fra le mani un lavoro concreto e riconquistare la fiducia perduta attraverso la pasticceria.
Si tratta di un percorso detentivo alternativo vincente (oltre che di un modello di impresa sociale), che riesce dove altre vie falliscono, scalfendo in maniera importante lo stereotipo del criminale che rimane per sempre tale.
Non c’è alcun dubbio che a rendere più buoni questi biscotti contribuiscono diversi fattori, la storia che li circonda, le mani di chi li crea e gli ingredienti utilizzati in cucina. Si tratta di prodotti bio creati con materie prime che non contengono coloranti, conservanti, additivi; una produzione 100% sostenibile.
I Prodotti
Fra i prodotti più apprezzati ci sono due cupole di farina di mandorla strette intorno a un ripieno di cioccolato: i noti Baci di Dama. Definiti il loro cavallo di battaglia, sono preparati con materie prime selezionate biologiche e italiane. C’è anche una versione diversa e sempre gustosissima: i Baci di Dama avena e cacao.
Con i biscotti l’ironia non è indigesta e le Galeotte ai Fiocchi d’Avena ne sono la rappresentazione. Oltre al gioco di parole nel nome, anche in questa leccornia, che richiama l’intero progetto, c’è tutta la cura per gli ingredienti tipica della pasticceria carceraria; sono infatti realizzate con farina integrale di filiera biologica italiana. Fra le proposte di biscotti secchi troviamo: Barabitt all’olio e cacao, Castagnole, Cookie al cioccolato, Barabitt riso e mais.