
Addiopizzo Travel
Chi Siamo
Rigorosamente “mafia-free”: infatti i fornitori coinvolti nei pacchetti turistici, dagli alloggi ai ristoratori ai trasporti, non pagano il pizzo e hanno fatto una scelta coraggiosa di ribellione alla mafia. Chi sceglie di viaggiare con Addiopizzo Travel ha quindi la garanzia che neanche un centesimo di ciò che spende duraNte la sua vacanza finirà nelle casse della criminalità organizzata.
La mission di Addiopizzo Travel è dare un concreto sostegno a un’economia pulita e contribuire attivamente al cambiamento in corso. Allo stesso tempo, Addiopizzo Travel mostra ai viaggiatori il volto più autentico e genuino della Sicilia, al di là degli stereotipi e dei luoghi comuni, valorizzando le storie, le esperienze e le persone legate al movimento antimafia e interpreti del rinnovamento sociale dell’Isola.
I nostri prodotti

Fiumara d'arte experience
[Pernottamento in hotel**** con colazione + visita alle camere d’arte + bagno turco] x 2 persone
Scopri l’arte contemporanea in Sicilia: visita le opere di land art della Fiumara di Tusa e concediti il massimo relax al bagno turco dell’Atelier sul Mare, dove la Bellezza è la cura per salvare il mondo.

Modica, gusto e solidarietà
[ Incontro alla bottega Don Puglisi + dimostrazione sul cioccolato modicano + degustazione dolce e salato ] x 1 persona
Modica è famosa per le suoi dolci, in particolare il suo inconfondibile cioccolato, e per i suoi prodotti da forno come le “scacce”. Assaggiateli alla bottega Don Puglisi, un vero presidio di bontà e di solidarietà nel cuore del Sud-est siculo!

Per le strade di Palermo
[ Tour antimafia + degustazione di street food ] x 1 persona
Ecco il tour più insolito della città: una passeggiata nel centro storico di Palermo in compagnia di un attivista impegnato nel movimento antimafia, per concludere con assaggio di street food all’Antica Focacceria San Francesco!
Modica, gusto e solidarietà
Casa Don Puglisi offre accoglienza e opportunità di reinserimento lavorativo a giovani donne che si sono lasciate alle spalle traumi ed esperienze di violenza. Allo showroom di Corso Umberto, nel cuore del centro storico, degusterete le impareggiabili “scacce”: sfoglie di pasta di grano duro non lievitate e tirate in maniera molto sottile, ripiene di pomodoro, formaggio, cipolle, ricotta, melanzane o salsiccia, a seconda dei gusti. Si passa poi al dolce: vedrete con i vostri occhi le fasi di lavorazione del cioccolato modicano, apprezzerete l’arte con cui viene maneggiato, ne scoprirete tutti i segreti. E finalmente lo assaggerete. Così come farete con altri prodotti dolciari quali le “Mpanatigghi”, che sorprendentemente mescolano il cioccolato con la carne di manzo macinata.
scopri di più