Graphe.it edizioni

Chi Siamo

Graphe.it edizioni, fortemente voluta e poi costituita nel 2005, incarna un’idea di progetto attenta alla qualità del testo e alle sue potenzialità di arricchimento spirituale per il lettore: sin dall’inizio abbiamo preferito pubblicare un numero limitato di titoli, selezionati in base al valore e interesse letterario, curati con competenza e distribuiti sul territorio nazionale.
Crediamo che per creare un catalogo valido si debba in primo luogo condividere con l’autore il sogno e coltivare, oltre al rapporto commerciale, quella relazione umana che desideriamo traspaia dalle pagine.

I nostri prodotti

Gesù bambino nasce

Poesia popolare del Natale

Cachi, il frutto misterioso

Un affascinante viaggio tra storia, letteratura, arte e, naturalmente, ricette per conoscere meglio uno dei frutti più particolari delle nostre campagne: i cachi.

Cuori a Kabul

Poesie per l’Afghanistan. Dal cuore della poesia che racconta una tragedia lontana al cuore delle genti vittime della violenza

Il cercatore di asparagi

Una storia per ragazzi ricca di spunti per il futuro: il domani ci attende, nonostante le difficoltà del presente.

Il pane carasau. Storie e ricette di un'antica tradizione isolana

Il pane come alimento primario, simbolico, ospite d’onore delle giornate da custodire nella memoria…

Il presepe nel bosco

Con la consueta grazia, Alessandro Petruccelli riesce a condurre il lettore in un mondo antico abitato, però, da sentimenti senza tempo.

La dispensa delle spezie e delle erbe

Prontuario per cucinare con le spezie e le erbe aromatiche

Lampada realizzata con libri riciclati

Lampada realizzata con i libri, su base in legno laccato. Paralume rigido in carta pergamena, cablaggio in seta avorio.

Quadro con materiale riciclato

Una finestra sui libri. Una finta libreria realizzata riciclando un vecchio telaio di una finestra con il relativo scuretto. I libri sono segati e incollati a un pannello.

Teoria e pratica di pane e pomodoro

Nell’apparente semplicità del pane e pomodoro Pomés ha trovato la ricetta della sensualità, del piacere e della vita che tante volte ha fotografato. (David Trueba)

Un altro Natale

A Natale la fame – tanto fisica quanto affettiva – si appaga e la festa diventa il momento per vivere una pace totalizzante.

Valigia con libri riciclati

Una valigia di libri. Una finta libreria da viaggio con libri a tema. I libri, recuperati da quelli destinati al macero, sono segati e incollati ad un pannello rivestito con carta Varese applicato alla vecchia valigia recuperata.

Accadde a Natale

Non storie di Natale, ma una storia del Natale dal 7 a.C. ai nostri giorni ovvero tutto quello che hai sempre voluto sapere sul Natale.

Rocco l'allocco e Alfonsino il topino amici per la pelle

Una dolce storia sull’amicizia capace anche di sviluppare la creatività. Età di lettura: da 4 anni.

Il libro è stampato su carta ruvida (ed ecologica) per permettere ai bambini di colorare e disegnare ogni singola pagina.

Ogni favola è un sogno

10 favole + 1 filastrocca per parlare ai bambini di fecondazione assistita e per aiutare i genitori a usare le parole giuste.

E.T. L'incredibile storia di Elio Trenta

La storia, vera, del ragazzo italiano che negli anni Trenta ha inventato il cambio automatico e che poi è caduto nel dimenticatoio.

Il volo dell'ape

La storia di un ragazzo umbro che, tra studio e innamoramenti, semplici avventure e tragedie sfiorate, cresce e trova il proprio posto nella vita.

Lady Peg

«Peg – scrisse un intellettuale – è in comunicazione da una parte col mondo umano e dall’altra con quello animale. Prima di ridere, pensateci due volte».

Magia e poesia

Il poeta ha in sé la natura del mago perché è il maestro della parola e delle parole.

Notte tenebricosa

Una lunga riflessione sulla notte e un viaggio alla scoperta di Giorgio Manganelli.

Storia di A.

La curiosa storia di una mosca nella Parigi letteraria dei primi del Novecento

Compito per domani
Prodotto in evidenza

Rocco l'allocco e Alfonsino il topino amici per la pelle

Rocco è un piccolo allocco e il suo miglior amico è Alfonsino il topino, che vive nello stesso grande albero di Rocco. Rocco l'allocco e Alfonsino il topino amici per la pelle è un albo illustrato e rappresenta un'ottima storia per imparare a leggere. Il testo è scritto in stampatello maiuscolo ed è perfetto per le prime letture. Inoltre grazie ai disegni soffusi aiuta a comprendere meglio la storia narrata.    

scopri di più