Piccola Cantina Rossi

Chi Siamo

La Piccola Cantina Rossi è un’Azienda Agricola Biologica a conduzione familiare, si trova nella collina appena sotto il borgo medievale di Castello delle Forme, nel Comune di Marsciano (Perugia), sul crinale che guarda alla Valle del Tevere. E’ in queste campagne dell’Umbria che da generazioni la famiglia Rossi conduce l’azienda. Attualmente le redini sono in mano a Giampiero. L’azienda di 5 ettari; di cui quattro a vigneto e uno a oliveto produce vini ad Indicazione Geografica Tipica (IGT) “Umbria”. Giampiero Rossi tiene a sottolineare che difendere l’IGT non significa perdere la qualità, ma difendere la personalità e la naturalità del risultato senza “forzare” il processo di vinificazione per non perdere le sfumature di gusto e sapore dei vini ottenuti, che risultano essere particolari e soprattutto naturali, con uve esclusivamente di propria produzione. La gestione sostenibile del vigneto che ha mantenuto l’inerbimento nei corridoi tra i filari, mira a creare un equilibrio tra la vite e l’ambiente circostante. In cantina nella vinificazione, non vengono usate sostanze chimiche, unica eccezione un minimo di anidride solforosa entro i limiti del disciplinare VinNatur, 50 mg/litro per vini bianchi, e 30 mg/litro per vini rossi, inoltre non vengono usate neanche sostanze che contengono elementi di origine animale.

I nostri prodotti

Cabernet Sauvignon 2015

Il Cabernet Sauvignon 2015 è un vino rosso della categoria Umbria IGT Biologico (certificazione ICEA). Naturale, in bottiglia bordolese da 0,75 l.

Ciliegiolo 2018

Il Ciliegiolo 2018 è un vino rosso, della categoria Umbria IGT Biologico (certificazione ICEA) Naturale, in bottiglia bordolese da 0,75 l

Giaurì Rosso 2017

Il Giaurì 2017 è un vino rosso leggermente frizzante, della categoria Rosso Umbria IGT Biologico (certificazione ICEA). Naturale, con rifermentazione ancestrale in bottiglia bordolese da 0,75 l.

San Colombaro 2019

Il San Colombaro 2019 è un vino cosidetto “orange”, cioè fermentato sulle bucce per alcuni giorni, catalogato Malvasia bianco Umbria IGT Biologico Naturale.

Sangiovese 2016

Vino rosso Umbria IGT Biologico (certificazione ICEA). Naturale, in bottiglia bordolese da 0,75 l. Uve raccolte a mano, diraspate e lasciate fermentare sulle bucce per 10 giorni con lieviti indigeni