Descrizione
In questo walking tour di tre ore vi raccontiamo cosa significa per noi essere nati e cresciuti in “terra di mafia” e cosa stiamo facendo per venirne fuori. Vi parliamo anche di come nel corso degli anni siano cambiate le relazioni fra impresa, Chiesa e politica nei confronti di Cosa Nostra. Una storia di speranza e di ottimismo, ben rappresentata da un episodio eclatante di denuncia al pizzo: nel 2005, dopo anni in cui la città sembrava essersi rassegnata alle imposizioni mafiose, il proprietario dell’Antica Focacceria San Francesco fece arrestare con coraggio i propri estorsori. L’ultima tappa vi dà quindi l’opportunità di provare il tipico street food palermitano: panelle, crocchè, arancine, panini con la milza delizieranno il vostro palato e vi lasceranno nel cuore il ricordo della Palermo più bella!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.