Hai Bisogno di Aiuto?

Viaggi nella Sicilia mafia free. Addiopizzo Travel, l’economia pulita parte dal turismo Antimafia

Viaggi nella Sicilia mafia free. Addiopizzo Travel, l’economia pulita parte dal turismo Antimafia

16 Marzo 2022

Viaggiare, scoprire e conoscere una Sicilia fuori dagli stereotipi, autentica e viva. Addiopizzo Travel è una cooperativa sociale e tour operator che offre ai viaggiatori pacchetti viaggio mafia – free servendosi solo di coloro che, fra ristoratori e albergatori, hanno deciso di non assecondare le logiche di mafia.
Quello di Addiopizzo Travel è un turismo responsabile che dice no alla mafia, una forma di turismo etico che prova con tutte le forze a valorizzare le imprese che rifiutano di pagare il pizzo. Chi sceglie di utilizzare questo servizio soggiorna in strutture ricettive e viene accolto in ristoranti che non pagano il pizzo. I tour interessano diversi territori dell’isola, e vanno alla scoperta del suo ricco patrimonio artistico, architettonico, storico, naturale e gastronomico, valorizzando le storie, le esperienze e le persone legate al movimento antimafia. La mission di Addiopizzo Travel è dare un concreto sostegno a un’economia pulita e contribuire attivamente al cambiamento in corso. Allo stesso tempo, mostra ai viaggiatori il volto più autentico e genuino della Sicilia, al di là degli stereotipi e dei luoghi comuni, valorizzando le storie, le esperienze e le persone legate al movimento antimafia e interpreti del rinnovamento sociale dell’Isola.
L’avventura nata nel 2009 organizza tour di vario genere attirando persone da tutto il mondo e di ogni età. Si tratta di viaggi insoliti come per esempio Per le strade di Palermo: una passeggiata nel centro storico del capoluogo in compagnia di un attivista impegnato nel movimento antimafia che si conclude con assaggi di street food all’Antica Focacceria San Francesco. Modica, gusto e solidarietà è invece un tour più culinario. Infatti Modica è famosa per i suoi dolci, in particolare il suo inconfondibile cioccolato, e per i suoi prodotti da forno come le “scacce”. Non solo cucina e non solo attivismo, si aggiunge a questi elementi anche l’arte con il tour Fiumara d’arte experience, l’arte contemporanea in Sicilia vista dalle opere di land art della Fiumara di Tusa. Un vero e proprio museo a cielo aperto in cui le opere dialogano col paesaggio circostante, con i rilievi boscosi o punteggiati di olivi, con i paesini arroccati sulle montagne e con i panorami che si aprono verso l’orizzonte del mare. Non poteva mancare il Sicilian Beer Tasting, il tour in quella Piazza Magione legata alla memoria dei giovani Falcone e Borsellino e in cui oggi pulsa la movida di Palermo. In questo luogo si trova il birrificio artigianale indipendente più grande della Sicilia: Ballarak. Dalle sue trenta spine vengono spillate birre straordinarie: internazionali, siciliane e di produzione propria.


Il tuo Carrello

Il tuo carrello è vuoto.

Nessun articolo presente nel tuo carrello.
Accedi per ripristinare un carrello salvato oppure continua lo shopping